|

About Me

Federico Leone

Federico Leone backstage photography


Il mio approccio al lavoro

Se l'occhio fotografico e il gusto personale contribuiscono a definire uno stile, credo che la capacità di entrare in sintonia con i propri soggetti sia una componente altrettanto fondamentale per chi fotografa esseri umani.

Molti anni fa, con mia grande sorpresa, ho scoperto di avere una naturale affinità con i più giovani.

Alla fine del primo decennio del Duemila avevo già alle spalle diversi anni di lavoro con gli adulti, una solida esperienza tecnica e una certa reputazione per la mia attenzione maniacale alla luce. La mia visione della fotografia di moda bambino, però, era allora profondamente personale e distante dagli schemi dominanti.

La'avventura in questo settore è iniziata quasi per caso: un progetto personale, qualche editoriale sperimentale, un portfolio ancora in costruzione. Poi è arrivata una chiamata inaspettata — una campagna per Gucci Kids.

Non si trattava semplicemente di fotografare bambini, ma di raccontare l'infanzia attraverso lo sguardo della moda: unire rigore tecnico, estetica e la capacità di entrare in contatto con la loro straordinaria autenticità per dare vita a immagini potenti.

Considero i bambini —piccoli adulti— ai quali, con il dovuto rispetto, mi rivolgo in modo diretto e sincero, proprio come farei con i grandi. Sono estremamente ricettivi, curiosi, pronti a sorprendere. Amo coinvolgerli raccontando loro i dettagli tecnici e creativi del servizio fotografico: non sono abituati a questo tipo di dialogo, e spesso rispondono con un'attenzione e una dedizione sorprendenti, talvolta commoventi.

Credo sia fondamentale costruire insieme a loro un progetto condiviso, e da lì lasciar emergere la spontaneità più autentica – quella che rende ogni scatto vivo e irripetibile: meticolosità nella creazione del loro spazio di espressione, il set, – lifestyle nello stile.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


Il casting

La mia sfida, durante il casting, è individuare i bambini più ricettivi e di talento, andando oltre la pura estetica. Considero questa fase una delle più importanti dell'intero processo di pre-produzione: quando i clienti me ne affidano la responsabilità, sento di essere già a metà del lavoro. È un'attività che richiede tempo e dedizione, ma ogni sforzo viene ampiamente ripagato dal risultato finale. Sono costantemente alla ricerca di new faces e mi piace lavorare anche con bambini alla loro prima esperienza sul set: so dove riporre la mia fiducia.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


Produzione

Quando richiesto, io e il mio team realizziamo produzioni chiavi in mano: dallo sviluppo dell’idea creativa alla consegna del materiale finale foto/video. Se il progetto si allontana troppo da Milano, o supera per complessità le nostre possibilità operative, mi affido a produzioni esterne.

Servizi offerti:

• Sviluppo dell’idea creativa
• Ricerca studi e location
• Casting nazionale e internazionale, con licensing a norma di legge
• Reclutamento delle figure professionali necessarie
• Set design e gestione della scenografia
• Shooting, post-produzione foto/video e consegna degli asset finali
• Trasporti, logistica e catering

Ad oggi, la produzione Federico Leone ha realizzato campagne di moda bambino per brand come Roberto Cavalli, Vogue Eyewear (Essilor-Luxottica), NeroGiardini, Hogan, Jacob Cohën, Brums e molti altri.

Abbiamo inoltre prodotto molti degli editoriali presenti in questo sito, in Italia e all'estero, per riviste come Papier Mâché, Milk, Milk China, Collezioni Bambini, Collezioni 03 Baby, Junior Style, Hooligans Magazine, Lemon Magazine, e numerose pubblicazioni online.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


AI e il futuro della fotografia

Oggi il settore editoriale vive un momento di profonda trasformazione: molte tra le principali riviste di moda bambino hanno ridotto o cessato la propria attività. Parallelamente, la crescente richiesta di contenuti per il web — accentuata dalla pandemia — ha orientato la produzione verso una logica quantitativa, spesso a scapito della qualità.

Non è semplice prevedere come evolverà il mestiere del fotografo, ma credo che, di fronte all’avanzata dell’intelligenza artificiale, l’unica strada sia imparare a integrarla consapevolmente come strumento di lavoro.
Ho attraversato diversi passaggi epocali: dall’introduzione di Photoshop al passaggio dalla pellicola al digitale.
Questo, tuttavia, rappresenta uno step di natura completamente diversa.

L’esperienza maturata negli anni mi ha insegnato che ciò che davvero conta non è la singola immagine, ma la coerenza dell’insieme. È un principio che continuo ad applicare, indipendentemente dalla tecnologia impiegata.

Ritengo che la componente umana resti imprescindibile: sia dietro la macchina fotografica, sia davanti a uno schermo. Il rischio più grande sarebbe perdere il contatto con le persone — il team, i modelli, gli ingredienti umani che danno vita a un servizio fotografico autentico.

Oggi sto integrando l’AI in modo parziale su alcuni progetti professionali e in maniera più estesa su lavori personali, alcuni dei quali sono visibili nella sezione Personal. Scelgo di utilizzarla come un’estensione del mio sguardo — una macchina fotografica potenziata — non come un generatore automatico di idee.

I cambiamenti in corso sono profondi e rapidissimi. L’unica certezza è che continuerò a evolvermi insieme a loro.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


Come nasce un servizio fotografico

Per chi volesse approfondire, nel blog ci sono alcuni articoli che descrivono il mio approccio alla creazione di un servizio fotografico. Alcuni, anche se non recenti, sono estremamente attuali, e trasmettono bene il mio percorso creativo ideale, il mio modus operandi e, credo, la grande passione che mi accompagna dal primo giorno in cui ho iniziato a fare questo lavoro.

Ne segnalo due: questo articolo racconta la nascita di un servizio redazionale per Papier Mâché Magazine. Con diverse sfide logistiche da risolvere e alcune sfide tecniche allora abbastanza sperimentali, rimane un lavoro al quale sono molto legato.

Questo racconta come affronto il processo creativo di un editoriale, a quattro mani con una bravissima stylist e redattrice, dove sono riportate alcune parti di corrispondenza tra me e lei.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography
Federico Leone backstage photography


My Approach to Work

While a photographic eye and personal taste help define a style, I believe that the ability to connect with your subjects is equally essential when photographing people. Many years ago, to my great surprise, I discovered that I have a natural affinity with children.

By the end of the first decade of the 2000s, I already had several years of experience working with adults, a solid technical background, and a reputation for my meticulous attention to light. Yet, my vision for children's fashion photography was deeply personal and far from the prevailing trends.

My journey in this field began almost by chance: a personal project, a few experimental editorials, a portfolio still in the making. Then came an unexpected call — a campaign for Gucci Kids. It wasn't just about photographing children; it was about telling stories of childhood through the lens of fashion: combining technical precision, aesthetic vision, and the ability to connect with their extraordinary authenticity to create powerful images.

I consider young children as small adults, and with due respect, I engage with them directly and honestly, just as I would with grown-ups. They are incredibly receptive, curious, and ready to surprise. I love involving them by explaining the technical and creative details of the shoot: they are not used to this kind of dialogue, and often respond with attention and dedication that can be genuinely moving.

I believe it is essential to create a shared project with them, giving their genuine spontaneity room to shine — by carefully designing the set as a space where they can move, play, and express themselves. That’s where I capture natural, lifestyle images.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


Casting

My challenge during casting is to identify the most receptive and talented children, going beyond mere aesthetics. I consider this stage one of the most important in the entire pre-production process: when clients entrust me with this responsibility, I feel I'm already halfway to the final result. It's a task that requires time and dedication, but every effort is more than rewarded by the outcome. I'm always on the lookout for new faces, and I enjoy working with children on their very first experience on set. I know where to place my trust.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


Production

When required, my team and I handle turnkey productions, from developing the creative concept to delivering the final photo and video assets. If a project takes us far from Milan or exceeds our operational capacity, we collaborate with external production partners.

Services offered:

• Creative concept development
• Studio and location scouting
• National and international casting, fully compliant with legal licensing
• Recruitment of all necessary professionals
• Set design and stage management
• Shooting, photo/video post-production, and delivery of final assets
• Transportation, logistics, and catering

To date, Federico Leone Productions has created children's fashion campaigns for brands such as Roberto Cavalli, Vogue Eyewear (Essilor-Luxottica), NeroGiardini, Hogan, Jacob Cohën, Brums, and many more.

We have also produced numerous editorials featured on this site, in Italy and abroad, for magazines including Papier Mâché, Milk, Milk China, Collezioni Bambini, Collezioni 03 Baby, Junior Style, Hooligans Magazine, Lemon Magazine, as well as various online publications.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


AI and the Future of Photography

Today, the editorial world is undergoing a profound transformation: many leading children's fashion magazines have downsized or ceased operations altogether. At the same time, the growing demand for online content — accelerated by the pandemic — has shifted production toward a quantitative approach, often at the expense of quality.

It's not easy to predict how the role of the photographer will evolve, but I believe that, faced with the rise of artificial intelligence, the only path forward is to consciously integrate it as a working tool. Over the years, I've witnessed several turning points — from the arrival of Photoshop to the transition from film to digital.
Yet this moment represents a completely different kind of shift.
Experience has taught me that what truly matters is not the single image, but the coherence of the whole. It's a principle I continue to apply, regardless of the technology involved.

I believe the human element remains essential — both behind the camera and in front of a screen. The greatest risk would be losing contact with people: the team, the models, and all the human ingredients that bring authenticity to a shoot.

Today, I'm partially integrating AI into some work projects and using it more extensively in personal ones — some of which can be seen in the Personal section. I choose to use it as an extension of my vision — a kind of enhanced camera — not as an automatic ideas generator.

The changes we're witnessing are deep and incredibly fast. The only certainty is that I'll keep evolving along with them.

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography


How a Photo Shoot Comes to Life

For those who would like to learn more, the blog features several articles that describe my approach to creating a photo shoot. Some of them, although not recent, remain highly relevant — they convey my ideal creative process, my working method, and, I believe, the passion that has accompanied me since the very first day I started this job.

Here are two examples: this article tells the story behind the making of an editorial for Papier Mâché Magazine. With several logistical challenges to overcome and a few technical experiments that were quite bold at the time, it remains a project I feel deeply connected to.
This one tells how I approach the creative process of another editorial, developed together with a talented stylist and editor, and includes some amusing excerpts from our email and message exchanges

Federico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photographyFederico Leone backstage photography